More

    L’aeroporto di Trapani Birgi riapre. Missione compiuta, ‘via libera a 18 rotte’

    TRAPANI – “L’Enac, ossia l’Ente nazionale per l’aviazione civile, ha ottenuto dallo Stato maggiore dell’Aeronautica l’autorizzazione per diciotto rotte giornaliere, comprese due tratte sociali”. Lo comunica in una nota l’Airgest, la società ceh gestisce lo scalo “Vincenzo Florio” di Trapani Birgi. “Adesso c’è da vedere – aggiunge l’azienda – se la compagnia Ryanair, che aveva chiesto un minimo di 20 rotte per operare, accetterà”.

    Un momento della manifestazione di questa mattina a Trapani

    IL CORTEO PER APRIRE AEROPORTO CIVILE. Oggi da piazza Francesco Pizzo di Trapani era partito un corteo di protesta per la riattivazione dello scalo civile chiuso dallo scorso 21 marzo per consentire l’uso della piste al 37esimo Stormo dell’Aeronautica militare per le operazioni in Libia. Questo era lo slogan dei manifestanti: “Trapani non è in guerra. Riaprite l’aeroporto civile di Birgi”. La protesta, organizzata da un comitato spontaneo provinciale composto da operatori turistici e dipendenti aeroportuali, ha visto partecipare molti esponenti politici, amministratori locali, rappresentanti della della Confcommercio e delle associazioni di categoria. Ma anche anche studenti, tassisti, albergatori, altri operatori turistici e lavoratori dell’Airgest, societa di gestione dell’aeroporto, che rischiano il posto. A guidare il corteo sono stati il sindaco di Marsala, Renzo Carini, il senatore del Pdl Antonio D’Alì, il presidente dell’Airgest Salvatore Ombra e il presidentre del consiglio provinciale di Trapani Giuseppe Poma. Il corteo si è diretto a Birgi, dove da giorni c’è un presidio permanente dei dipendenti dell’Airgest, per proseguire poi lungo la strada provinciale 21 in direzione di Trapani e unirsi a un altro corteo che si è mosso in città verso la prefettura.

    (via tg1.rai.it)

    Ultimi articoli